Post by MarcoLa seconda. I files dovrebbero essere inviati per posta elettronica ad
utenti che dovrebbero essere in grado di aprirli con gli strumenti
ordinari (Winzip, Winrar). Non importa se la CIA sarebbe capace di
decriptarli (non si tratta di dati così importanti); solo, volevo qualcosa
di analogo all'SSL come sicurezza (se è possibile).
Con Axcrypt (il programma free e opensource che ti suggerivo) puoi creare
dei file *autoestraenti* (e' impropria come parola, ma per capirci). In
pratica tu codifichi il file con una password, e lui te lo codifica in un
file eseguibile; dopodiche puoi mandarlo a chiunque, basta che sappia la
password, non devono installare nulla di nulla (anche se temo fuzioni solo
sotto windows, la limite sotto Linux lo estrai via emulatore).
L'altra alternativa (usare il cripting dei programmi di compressione) e',
come ti ha detto giustamente Lapo, enormemente meno sicuro. Anche se non hai
esigenze di crittografia robusta, cmq ti consiglio di usare l'ultima
versione di WinRar che, a quanto ne so, e' molto meno perforabile degli Zip
(e usa una password alfanumerica e lunga!).
--
BArrYZ
[_Sign?_]